Stai cercando un tecnico certificato per il controllo periodico della tua caldaia?

Assicurati un inverno “caldo” e senza rischi.

La manutenzione ordinaria annuale ti tutela in termini di legge, garantisce il corretto funzionamento della tua caldaia e soprattutto preserva la salute delle persone che vivono nell’abitazione.





Stai cercando un tecnico certificato per il controllo periodico della tua caldaia?

Assicurati un inverno “caldo” e senza rischi.

La manutenzione ordinaria annuale ti tutela in termini di legge, garantisce il corretto funzionamento della tua caldaia e soprattutto preserva la salute delle persone che vivono nell’abitazione.





RAPIDO

Un tecnico certificato sarà da te ad effettuare la manutenzione ordinaria della tua caldaia in meno di 48 ore.

SICURO

Tutti i nostri tecnici possiedono la dovuta esperienza, proprio per garantirti la totale affidabilità e sicurezza.

PRECISO

Saremo noi stessi, una volta effettuato il primo controllo, a ricordarti periodicamente delle scadenze.

In cosa consiste la manutenzione ordinaria della caldaia?

La manutenzione ordinaria, insieme al controllo dei fumi, sono 2 operazioni necessarie, obbligatorie per legge, e che vanno eseguite periodicamente, al fine di garantire sia il corretto funzionamento della caldaia, sia la salute di chi vive all'interno dell'abitazione.

Nello specifico:

  • la manutenzione ordinaria, serve a controllare ed eventualmente sostituire le parti più usurate della caldaia. Essendo infatti un apparecchio a combustione, con il passare del tempo, è inevitabile che sia necessario sostituire elementi come ventilatori, guarnizioni o comunque, controllarne annualmente il perfetto funzionamento.
  • Mentre il controllo dei fumi, serve a verificare le emissioni della caldaia, il tutto attraverso l’analisi della combustione dei fumi. 

"Perché è obbligatoria?"


Per prevenire il rischio di incidenti legati ad anomalie o all'invecchiamento del tuo impianto di riscaldamento.


A tal proposito ecco cosa dice la legge:


Il Comune di Trieste, in vista dell'imminente stagione invernale, rammenta ai cittadini l'obbligatorietà prevista dalla normativa vigente (D.P.R. 74/2013) di affidare a ditta abilitata ai sensi di legge (D.M. 37/2008) la manutenzione della propria caldaia.

 

Il manutentore di fiducia, come previsto dall'art. 7, comma 4 del D.P.R. 74/2013 deve definire ed indicare quali siano le operazioni di controllo e manutenzione e la loro frequenza facendo riferimento alla documentazione tecnica fornita dal progettista dell'impianto o dal fabbricante della caldaia.

 

Al termine dei controlli il manutentori deve rilasciare il Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica (RCEE) e provvede a inserirlo nella piattaforma informatica regionale del Catasto Unico degli Impianti Termici con la cadenza stabilità dall’allegato A al D.P.R. 74/2013. Copia del Rapporto deve essere conservata dall'utente nel proprio “Libretto di impianto per la climatizzazione” ai sensi del D.M. 10.2.2014.

Gli impianti termici, come previsto dall'art. 9 del D.P.R.74/2013 sono sottoposti ad ispezioni da parte di tecnici qualificati incaricati dalla Società ESATTO S.p.A..

 

L'omessa esecuzione delle manutenzione secondo le cadenze definite dal manutentore dell'impianto termico comporta l'irrogazione delle sanzioni amministrative di legge (art. 15 D.Lgs. 192/2005 e “Regolamento comunale per l'esecuzione del controllo di efficienza energetica e dello stato di esercizio e manutenzione degli impianti termici”). Inoltre un impianto regolarmente mantenuto garantisce tre aspetti fondamentali: la sicurezza delle persone e delle cose; la salvaguardia dell'ambiente; la riduzione dei consumi.

Rispettare la normativa vigente è un obbligo di legge ma esistono almeno altri 5 buoni motivi per garantire una corretta manutenzione della tua caldaia e di tutto il tuo impianto di riscaldamento:

  • Maggior sicurezza per gli utenti
  • Maggiore tutela della salute
  • Riduzione dei consumi energetici
  • Risparmio economico
  • Minori emissioni e minore inquinamento

"E che cosa succede se non lo faccio?"


Capisco perfettamente che, quello di far verificare periodicamente il corretto funzionamento della caldaia, non sia proprio il tuo primo pensiero quotidiano, ma è giusto che tu sappia che dimenticare, rimandare o saltare il controllo ordinario annuale, oltre ad essere altamente pericoloso per cose e persone, prevede anche una multa molto salata.

Il proprietario o l’inquilino responsabile infatti rischia una multa che può andare dai 500 ai 3.000 euro.

Compila il modulo contatti per prenotare subito il controllo periodico ordinario della tua caldaia.

 
 
 
 
 
 
 
 

Chi siamo


Siamo Federico Cok e Paolo Zacchigna, rispettivamente il rappresentante legale e il direttore tecnico di IDROTERMOZETA, azienda che si occupa di installazione, manutenzione e riparazione di impianti termici sul territorio di Trieste.


Mantenere la tua abitazione un luogo caldo, offrendoti soluzioni sempre più sicure e, al tempo stesso, performanti sia dal punto di vista delle prestazioni che del consumo, è la nostra mission dal 1972.

Ad oggi infatti, sono molte le famiglie e le attività, nel territorio Triestino, che hanno deciso di collaborare con noi: l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Trieste (A.T.E.R), il Genio Civile di Trieste, Unicredit Banca, Capitaneria di porto di Trieste e Monfalcone, l’Azienda pubblica di servizi alla persona ITIS, il Tribunale di Trieste, la società INSIEL di Trieste. E questo proprio perché utilizziamo un protocollo ben strutturato, che ci permette di non lasciare nulla al caso.


Dove siamo


Idrotermozeta Impianti S.r.l.

Via dei Piccardi, 45/A, 34138 Trieste TS


CERTIFICAZIONI


  • Dal febbraio 2006 siamo in possesso della prestigiosa Certificazione del Sistema di Qualità (SQ) secondo UNI EN ISO 9001:2015 rilasciato dal Comitato di Approvazione dell’Ente TÜV Italia S.r.l., che da agosto 2008 ci è stata rilasciata l’Attestazione di Qualifica all’Esecuzione di Lavori Pubblici, categorie OS3 (class. I) e OS28 (class. II), dalla ESNA-SOA Società Organismo di Attestazione S.p.a,


  • Siamo in possesso di regolare certificazione F-gas per la manutenzione ed installazione di impianti di climatizzazione.

Vuoi valutare la sostituzione della tua caldaia con una di nuova generazione?


Clicca il pulsante che trovi qui sotto e mettiti in contatto un un nostro tecnico per fissare il sopralluogo di valutazione e consulenza.




DOMANDE FREQUENTI


1 - Chi deve effettuare la manutenzione della caldaia?

Controllare la caldaia non è un’operazione che lascia spazio al “fai da te” o all’improvvisazione, perché un piccolo errore o una distrazione può davvero mettere a repentaglio la salute di chi vive nell’abitazione.

Quindi è assolutamente obbligatorio rivolgersi ad un tecnico certificato.


2 - Perché scegliere IDROTERMOZETA?

Perché siamo certificati, perché da oltre 50 anni garantiamo sicurezza e riscaldamento nelle case dei Triestini, ma soprattutto perché con noi non dovrai più pensare alle scadenze. Infatti, una volta effettuato il primo controllo, saremo noi a ricordarti annualmente di fare la manutenzione ed il controllo dei fumi della caldaia.




Idrotermozeta Impianti S.r.l.  - P.I. 00988520326 - Cookie Law